Maria R. M.
5/5
Sono stata ad Otranto poco prima della pandemia e una sera, entrando nella parte antica della città, sono subito rimasta incuriosita dalle vetrine del piccolo laboratorio di Roberta. Uso il termine laboratorio e non negozio perchè quello che colpisce di più di questo piccolo luogo delle meraviglie è l'atmosfera del fare e non quella del vendere. Già sulla soglia infatti, con un rapido sguardo, tra le vetrinette con i suoi gioielli si nota una piccola postazione di lavoro ed è subito chiaro che lì dentro troveremo una persona che crea e realizza con le sue mani dei piccoli capolavori. Anzi, io ho avuto l'opportunità di vederla proprio "con le mani in pasta" mentre di volata, la sera prima che io ripartissi, dava gli ultimi ritocchi ad un paio di orecchini, gli angioletti. Me ne ero innamorata due giorni prima, ma non erano disponibili in argento: lei avrebbe potuto realizzarli e spedirmeli con calma, ma per farmeli indossare subito e accontentarmi prima che andassi via, li aveva realizzato in tempi record. Mentre parlavamo la osservavo lavorare e ho percepito la passione, la capacità creativa e la notenole competenza tecnica che muovevano le sue mani. Sono rimasta così affascinata che, successivamente, mi sono regalata anche il baciamano della collezione Hydra e gli orecchini pendenti con il rosone della Cattedrale. Oltre all'indiscutibile bellezza e al valore dato dall'essere realizzata interamente a mano, ogni singola creazione racchiude i sapori, i profumi, i suoni e la memoria del passato di una terra ricca di storia e cultura. E noi, indossandoli, li facciamo nostri per sempre.
Grazie Roberta per la passione che metti nel tuo lavoro e per la disponibilità ad accogliere e soddisfare le nostre richieste.
Al prossimo incontro.